Un uomo, una donna e un bambino sono seduti sull'erba e su una coperta da picnic, sotto un ombrellone a righe, accanto a un camper VW con le porte aperte. Sono circondati da alberi.
Storia

Viaggi di famiglia non tradizionali

Trasformare fotografie vintage in animazioni

Da maggio a luglio 2024, tredici persone hanno partecipato alla seconda edizione della residenza creativa online del Digital Storytelling Festival di Europeana. Gloria Oddo ha creato delle animazioni utilizzando fotografie d'epoca di viaggi di famiglia.

di
Gloria Oddo

Esplorando il tema del «viaggio», i partecipanti hanno lavorato con i mentori in animazione, social media, collage artistici, narrazione in 3D e scrittura creativa.

Questa pagina contiene contenuti multimediali incorporati da Instagram. La visualizzazione di questi contenuti multimediali è soggetta ai loro termini e alle loro dichiarazioni sulla privacy. Per ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo dei vostri dati, consultate le loro dichiarazioni sulla privacy.

di servizi di contenuti di terze parti.

Se non si desidera caricare tutti i media incorporati, è possibile .

A proposito dell'autrice

Chi sono?

Sono un’architetta italiana con sede a Bruxelles (Belgio), specializzata in nuove tecnologie per la conservazione del patrimonio culturale. Parallelamente al mio percorso di architetta, da oltre sei anni lavoro come grafica e illustratrice per associazioni culturali ed eventi.

Ultimamente sto sperimentando molto con i mixed media, soprattutto trasformando con la pittura o il ricamo delle foto vintage che trovo nei mercatini delle pulci. I miei lavori sono stati esposti in Francia, Italia, Corea del Sud, Spagna, Stati Uniti e ora anche sulla piattaforma Europeana. Appassionata di arti visive in generale, sono attualmente iscritta al corso di videomaking presso la Scuola di Fotografia e Arti Visive Agnès Varda (Bruxelles).

Di cosa parla il mio progetto?

Il mio progetto si chiama “Un-traditional family trips” (viaggi di famiglie non tradizionali) ed è ispirato al tema “Viaggio” della residenza online di Europeana.

Ho spesso usato le foto d'epoca come mezzo per creare delle opere ironiche e stravaganti partendo dall'ordinario. Così, quando si è trattato di trovare un’idea per la residenza, mi è sembrato naturale selezionare le foto di famiglia e animarle con un tocco di humour, perché alcune foto di famiglia sembrano sempre così fintamente perfette e organizzate. Ho creato due serie di animazioni: la prima si concentra su un elemento chiave della foto, che poi viene ruotato, distorto o entrambi.

Questa pagina contiene contenuti multimediali incorporati da Giphy. La visualizzazione di questi contenuti multimediali è soggetta ai loro termini e alle loro dichiarazioni sulla privacy. Per ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo dei vostri dati, consultate le loro dichiarazioni sulla privacy.

di servizi di contenuti di terze parti.

Se non si desidera caricare tutti i media incorporati, è possibile .

Questa pagina contiene contenuti multimediali incorporati da Giphy. La visualizzazione di questi contenuti multimediali è soggetta ai loro termini e alle loro dichiarazioni sulla privacy. Per ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo dei vostri dati, consultate le loro dichiarazioni sulla privacy.

di servizi di contenuti di terze parti.

Se non si desidera caricare tutti i media incorporati, è possibile .

Il secondo set è composto da foto animate dalla giustapposizione di uno strato di “acqua”, elemento essenziale di ogni vacanza che si rispetti.

Questa pagina contiene contenuti multimediali incorporati da Giphy. La visualizzazione di questi contenuti multimediali è soggetta ai loro termini e alle loro dichiarazioni sulla privacy. Per ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo dei vostri dati, consultate le loro dichiarazioni sulla privacy.

di servizi di contenuti di terze parti.

Se non si desidera caricare tutti i media incorporati, è possibile .

Questa pagina contiene contenuti multimediali incorporati da Giphy. La visualizzazione di questi contenuti multimediali è soggetta ai loro termini e alle loro dichiarazioni sulla privacy. Per ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo dei vostri dati, consultate le loro dichiarazioni sulla privacy.

di servizi di contenuti di terze parti.

Se non si desidera caricare tutti i media incorporati, è possibile .

Perché ho fatto domanda per la Residenza creativa online del Festival Digital Storytelling?

Come appassionata di patrimonio culturale e fotografia, seguo l'iniziativa di Europeana da diverso tempo. Inoltre, mi è sembrata l'occasione perfetta per espandere le mie competenze in mixed media e passare dalle immagini fisse a quelle animate, confrontandomi con un gruppo di professionist* nell’ambito artistico e tutor provenienti da tutta Europa.

Cosa ho imparato dalla residenza?

Ora mi sento più consapevole nel creare e condividere animazioni con un vasto pubblico. Prima della residenza, avevo una conoscenza di base del software Adobe After Effects, mentre durante la residenza il tutor di animazione ci ha fatto familiarizzare con software molto più semplici che possono essere utilizzati anche su dispositivi mobili, come Adobe Fresco.

Inoltre, grazie alla residenza ho capito meglio come navigare nel sito Europeana.eu e trovare “nuove” foto vintage per i miei prossimi progetti.

Cosa farò dopo?

Probabilmente farò tesoro di quanto appreso dalla residenza e creerò una nuova serie di animazioni che esplorino altri temi per me urgenti, come il femminismo o la sostenibilità, utilizzando lo sconfinato archivio di Europeana come base di partenza per le animazioni.